Promuovere un hotel con un sito web
- Web copywriting per il turismo -
Certo, tu lo sai, il tuo hotel è il più bello e accogliente che ci sia. Lo vogliamo far sapere in giro con le parole giuste? Che ispirazione cerca un viaggiatore quando sceglie un alloggio? Pianifichiamo con cura i testi per promuovere il tuo hotel con un sito web.
Premetto che in questo articolo confluisce anche la mia esperienza di portiera d’albergo lunga ben 14 anni: di turisti ne ho visti, di tutto il mondo, di tutte le fogge. Chi viaggia vuole vivere emozioni, in sintesi è ciò che si porteranno a casa al rientro e che cercheranno di tenersi stretto nel tempo.
Mettici la faccia
Niente spersonalizzazione, niente freddezza: sei tu l’oste, il premuroso responsabile del benessere dei tuoi ospiti. Non dimenticare una bella foto tua e del tuo staff, racconta chi sei: farai sentire chi ti viene a trovare un po’ come in famiglia.
Regala un’esperienza local
La tua struttura esiste in integrazione col territorio, e tu potrai elargire piccoli, preziosi consigli per goderne appieno. Quali sono i vantaggi di prendere come punto di riferimento il tuo hotel? Quell’angolino di spiaggia poco affollato, l’aperitivo impareggiabile dietro l’angolo, il bus che in giornata raggiunge un borgo da cartolina, la sagra imperdibile nel weekend… I turisti detestano essere trattati da turisti, temono di essere spennati alla prima occasione o di smarrirsi nel limbo degli spostamenti!
Sii social (nel modo giusto)
Fai affezionare i tuoi ospiti con un bel blog collegato con il sito web, purché sia aggiornato con cura e con contenuti interessanti. Eventi, itinerari, piatti tipici (corredati da locandine o fotografie) renderanno ogni visita sul blog una piacevole lettura e – perché no – uno stimolo a tornare a trovarti. Spendo una parola sulle recensioni della tua struttura: rispondi sempre ai commenti negativi con gentilezza e umiltà, darai prova di un reale interesse per il benessere degli ospiti.
Distingui il target stagionale con le promozioni giuste
Se eviteresti volentieri di limitare il tuo lavoro alla stagionalità prevalente nella tua zona sii pronto a incuriosire gli utenti con tanti buoni motivi per alloggiare nel tuo hotel in qualsiasi periodo dell’anno. Promozioni mirate legate ai profumi della cucina e alle manifestazioni folkloristiche solleticheranno la curiosità di chi è in vena di una fuga dal quotidiano senza sperperare una fortuna.
Descrizioni oneste
Foto realistiche e descrizioni realistiche: non c’è niente di peggio di creare false aspettative a cui cercare di porre rimedio quando è troppo tardi. Oggi le recensioni dei turisti nei vari portali a tema spopolano, e non gioveranno affatto alla tua credibilità. Fai leva sui punti di forza della tua struttura o dell’ubicazione, chi ti sceglierà non dovrà temere brutte sorprese.
Myeditor accorre in soccorso agli osti smarriti: contattami per riorganizzare i testi web della tua struttura.